Vai al contenuto

Guida autonoma: rivoluzione sulle strade britanniche e nuove opportunità lavorative

Le auto a guida autonoma potrebbero circolare nel Regno Unito entro il 2026, creando migliaia di posti di lavoro.

Le prime auto a guida autonoma potrebbero circolare per le strade del Regno Unito già nel 2026, grazie all’approvazione dell’Automated Vehicles (AV) Act di fine maggio. Questa nuova legge rappresenta un passo significativo verso la leadership britannica nel settore della guida autonoma, soprattutto per quanto riguarda la regolamentazione di questa tecnologia innovativa.

Secondo le stime del Governo di Londra, il potenziale economico derivante dalla guida autonoma potrebbe raggiungere i 42 miliardi di sterline entro il 2035, con la creazione di 38 mila nuovi posti di lavoro qualificati. La sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti, che nell’88% dei casi sono legati ad errori umani, sono al centro delle politiche di settore. Inoltre, il Regno Unito mira a raggiungere una posizione di leadership a livello regolatorio e tecnologico.

Il ministro dei Trasporti, Mark Harper, ha dichiarato: “La Gran Bretagna è sulla soglia di una rivoluzione automobilistica e questa nuova legge rappresenta un momento fondamentale per il nostro settore della guida autonoma. Il nuovo regolamento farà sì che i veicoli a guida autonoma possano essere lanciati sulle strade britanniche già nel 2026, con un concreto impulso sia alla sicurezza, sia alla nostra economia”.

Investimenti e sperimentazioni in corso

Negli ultimi anni, il Regno Unito ha visto un notevole afflusso di investimenti pubblici e privati nel settore della guida autonoma. Tra il 2018 e il 2022, il Paese ha generato 475 milioni di sterline di investimenti diretti e creato 1.500 nuovi posti di lavoro nel settore. Dal 2015 ad oggi, gli investimenti complessivi hanno raggiunto i 600 milioni di sterline.

Attualmente, sono in corso diverse sperimentazioni di veicoli a guida autonoma nel Regno Unito, con casi studio significativi come quelli di Wayve a Londra e Oxa a Oxford. Wayve, in particolare, ha recentemente ottenuto un round di finanziamenti di oltre un miliardo di dollari per lo sviluppo di nuovi software di intelligenza artificiale, sempre più impiegati nella guida autonoma.

Questi investimenti e sperimentazioni non solo favoriscono l’innovazione tecnologica, ma contribuiscono anche alla creazione di un ecosistema favorevole alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro qualificati. La guida autonoma rappresenta una delle frontiere più promettenti della tecnologia moderna, con il potenziale di trasformare radicalmente il modo in cui ci spostiamo e interagiamo con i veicoli.

Con l’approvazione dell’Automated Vehicles (AV) Act e il continuo supporto agli investimenti nel settore, il Regno Unito si prepara a diventare un leader globale nella guida autonoma, offrendo nuove opportunità economiche e migliorando la sicurezza stradale per tutti.